La cavalcata di Bumthang
Da 4.774 €

La cavalcata di Bumthang

Tour a Cavallo
Creato: sabato 2 agosto 2025
Ref ID: 31671444
prezzo del pacchetto per persona Da
4.774 €
Basato su 2 adulti
Itinerario
Tour a Cavallo
Altre immagini (7)

Giorno 1: Thimphu

ITALIA/PARO/THIMPHU (-/-/D)
Intraprendi un viaggio a cavallo unico attraverso il Regno della Felicità.
Allontanati dai sentieri battuti ed entra nel cuore del Bhutan in un'avventura a cavallo senza paragoni. Cavalca robusti cavalli locali Yueta lungo il Sentiero Reale, tra valli himalayane mozzafiato, monasteri sereni, templi antichi e villaggi tradizionali.
Questo viaggio, dai ritmi lenti, lascia ampio spazio per apprezzare la rara fauna montana e la flora alpina. Le serate trascorse in campeggio sotto le stelle offrono un'opportunità indimenticabile di osservare il cielo notturno in un'aria pura e incontaminata. All’inizio e alla fine del viaggio, visiterai alcuni dei luoghi spirituali più sacri e impressionanti del Bhutan.
Una combinazione di equitazione, trekking ed esplorazione culturale, questo tour cattura l’essenza del Bhutan, i suoi paesaggi, il suo patrimonio e il calore del suo popolo, in quella che viene spesso definita “la nazione più felice del mondo”.
Gli alloggi variano a seconda delle località e includono hotel accoglienti, soggiorni in fattorie locali, monasteri e tende. Le giornate sono accompagnate da pranzi al sacco lungo torrenti montani, mentre le serate si concludono con sostanziosi pasti bhutanesi, per un vero assaggio di vita locale.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Paro (PBH) all’altitudine di 2300 mt, incontro con i corrispondenti e trasferimento panoramico verso Thimphu di circa un’ora, la capitale. Dopo il check-in in hotel e un po’ di riposo, se il tempo lo permette, inizia l'esplorazione con due luoghi iconici: il Chorten Memoriale Nazionale, costruito in onore del Terzo Re del Bhutan e simbolo di pace nel mondo e la Statua del Buddha Dordenma, una delle più grandi statue di Buddha seduto al mondo, che domina la valle offrendo viste spettacolari. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 2: Punakha

THIMPHU /PUNAKHA(B/L/D) Prima di partire per Punakha, tempo a disposizione per esplorare alcune delle straordinarie attrazioni di Thimphu.
Inizia con Simply Bhutan, un museo vivente unico nel suo genere che mette in mostra la cultura, l’architettura e lo stile di vita tradizionali del Bhutan. Prosegui con il Museo Nazionale del Tessile, dove splendide opere realizzate da donne bhutanesi evidenziano la ricca tradizione della tessitura del paese. Continua con il Changangkha Lhakhang, un tempio del XIII secolo tra i più antichi di Thimphu, che offre benedizioni spirituali e viste mozzafiato sulla valle. Nelle vicinanze, visita la Riserva del Takin, dove vive l’animale nazionale del Bhutan, il takin — una creatura affascinante legata a miti e leggende bhutanesi.
Nel pomeriggio, partenza e trasferimento di circa un’ora e mezza per Punakha, attraversando il Passo Dochu-la a 3.010 metri di altitudine.
Il passo è contrassegnato da 108 chorten (stupa) e, nelle giornate limpide, offre una vista mozzafiato sulle cime innevate dell’Himalaya. Visiterai anche il Druk Wangyel Lhakhang, un tempio reale situato sul passo, che celebra le vittorie militari del Quarto Re del Bhutan. Scendendo dal passo, farai una sosta per una passeggiata nel Giardino Botanico Reale, che ospita una ricca varietà di flora, tra cui rododendri, magnolie e rare orchidee.
All'arrivo a Punakha, breve passeggiata fino al Chimi Lhakhang, un tempio dedicato al santo del XV secolo Drukpa Kunley, conosciuto anche come il “Divino Folle”.
Questo tempio è famoso per le sue benedizioni legate alla fertilità, e molte coppie lo visitano per ricevere benedizioni per avere figli. La sua storia unica e la reliquia del fallo di legno utilizzato nelle benedizioni lo rendono uno dei siti spirituali più affascinanti del Bhutan.


Giorno 3: Punakha

PUNAKHA (B/L/D) Oggi, dirigiti a nord del Punakha Dzong e intraprendi la splendida escursione fino allo stupa di Khamsum Yulley Namgyel, attraversando le risaie.
Lo stupa è stato costruito nel 2004 dalla Regina Madre, Ashi Tshering Yangdon Wangchuck, con l’intento di portare la pace nel mondo e rimuovere gli ostacoli per il Bhutan. L’esterno ha la forma di una pagoda, mentre l’interno si sviluppa su quattro piani che ospitano immagini dei mandala della divinità Vajrakilaya. Successivamente, esplora l’iconico Punakha Dzong, costruito nel 1638 alla confluenza del Pho Chu (Fiume Padre) e del Mo Chu (Fiume Madre).
Rinomato per la sua straordinaria architettura e il suo valore storico, questo dzong rappresenta una testimonianza della ricca eredità culturale del Bhutan.


Giorno 4: Bumthang

PUNAKHA/ BUMTHANG (B/L/D) Dopo una ricca colazione, parti per un pittoresco viaggio verso Bumthang, della durata di circa quattro ore e mezza.
Lungo il percorso, attraverserai il Pele La Pass (3.300 m), un punto di riferimento significativo che tradizionalmente segna il confine tra il Bhutan occidentale e quello centrale. Il passo offre viste mozzafiato su cime innevate e paesaggi alpini tranquilli.Sosta per un pranzo al sacco presso il Chendebji Chorten, uno stupa del XIX secolo costruito nello stile dello Swayambhunath di Kathmandu.
Questo chorten in stile nepalese, decorato con occhi dipinti nei quattro punti cardinali, emana un fascino pacifico e senza tempo.All’arrivo a Trongsa, visita l’imponente Trongsa Dzong, la più grande fortezza del Bhutan.
Costruito nel 1647, lo dzong ha svolto un ruolo fondamentale sia come centro religioso sia amministrativo, e offre spettacolari vedute sulla valle circostante.
Successivamente, esplora il Museo della Torre, ospitato in un’ex torre di guardia, che offre una ricca panoramica sulla monarchia bhutanese e la genealogia dei suoi sovrani.Prosegui il viaggio verso Bumthang, un’ora di strada attraverso i paesaggi sereni del Bhutan centrale, attraversando il Yotongla Pass.
Lungo la strada, fermati al Centro di Tessitura di Chumey, dove potrai osservare gli artigiani mentre realizzano i caratteristici tessuti di lana di Bumthang, come lo yathra, utilizzando metodi tradizionali.


Giorno 5:

BUMTHANG/VALLE DI TANG (B/L/D) Transfer panoramico in auto di circa un’ora e mezza verso la tranquilla Valle di Tang, che ospita un incantevole ranch immerso in un paesaggio pittoresco. All’arrivo, sistemazione in una semplice ma accogliente fattoria che offre un’esperienza autentica della vita rurale bhutanese. Incontro con i cavalli, amichevoli e ben addestrati, che ti accompagneranno nelle escursioni dei giorni successivi.
Dopo esserti sistemato, gusta un pranzo abbondante alla fattoria, preparato con ingredienti locali e sapori tradizionali.
Dopo pranzo, partenza per una prima escursione a cavallo per familiarizzare con i cavalli e con il terreno. Cavalchiamo attraverso la campagna idilliaca per esplorare un villaggio nei dintorni, dove potrai incontrare gli abitanti del luogo e scoprire le loro abitudini e la vita quotidiana.
Il tour include anche una visita al Museo del Palazzo Ugyen Choling, un importante sito culturale che offre uno sguardo sulla storia nobiliare e le tradizioni del Bhutan. Concludi la giornata immerso nella bellezza tranquilla della Valle di Tang.


Giorno 6:

VALLE DI TANG/KUNZANGDRA (B/L/D) Colazione e in sella attraverso i paesaggi mozzafiato della Valle di Tang.
Il percorso ti porterà attraverso un mix di villaggi, campi terrazzati e fitte foreste, offrendoti una varietà di esperienze della bellezza naturale del Bhutan. Sosta per un pranzo al sacco in un punto panoramico lungo il percorso. Dopo pranzo, proseguiamo fino a raggiungere il Monastero di Kunzangdra.
Allestiamo il campo tendato vicino al villaggio e visita dello storico Monastero di Kunzangdra, fondato nel 1488 dal famoso santo Pemalingpa. Il monastero, situato su una scogliera, ospita bellissimi santuari e reliquie.
Notte in campo tendato, immerso nella serenità della campagna bhutanese.


Giorno 7:

KUNZANGDRA/ PEDTSELING (B/L/D) Colazione e partenza per un’escursione a cavallo attraverso fitte foreste e pendii collinari, dirigendoti verso il prossimo campo nei pressi del Monastero di Padselling. All’arrivo, esplora il monastero, un luogo di culto sereno situato sulla cima di una montagna.
La zona è perfetta per la fotografia, grazie alle viste panoramiche sul paesaggio circostante. Passeggia nel villaggio e all’interno del tempio, immergendoti nella cultura locale. Notte in campo tendato.


Giorno 8:

PEDTSELING/JAKAR (B/L/D) In sella attraverso foreste e strade di campagna.
Il percorso di oggi è meno impegnativo, permettendoti di apprezzare appieno la bellezza della campagna bhutanese.
Fermati per una visita al villaggio di Dorjibi, dove potrai interagire con i contadini locali e conoscere le pratiche agricole tradizionali del Bhutan. All’arrivo, check-in in hotel, dove potrai rinfrescarti e rilassarti prima delle esplorazioni del pomeriggio: Jambay Lhakhang, ritenuto costruito nel VII secolo, uno dei templi più antichi del Bhutan; Kurjey Lhakhang, dove Guru Rinpoche — colui che introdusse il Buddhismo in Bhutan — meditò, lasciando l’impronta (kurjey) del suo corpo su una roccia; Kharchu Dratsang, una grande scuola monastica, dove potrai osservare i monaci impegnati in una sessione di dibattito.


Giorno 9:

JAKAR/ CHOKHORTEY (B/L/D) Il viaggio di oggi ti porterà attraverso tranquilli villaggi locali, offrendoti l’opportunità di incontrare gli abitanti e vivere in prima persona la vita tradizionale. Potrai osservare i contadini al lavoro nei campi e le donne che si prendono cura delle coltivazioni di patate, in un’atmosfera che richiama alla mente tempi passati e semplici. Il percorso include una visita al tempio del villaggio.
I cavalieri più esperti potranno godersi un trotto guidato dal capogruppo, mentre chi ha meno esperienza potrà mantenere un’andatura più rilassata.All’arrivo a Chokhortey, sistemati in una confortevole fattoria dove potrai rilassarti e goderti un bagno caldo con pietre riscaldate — ideale per distendere i muscoli e ritrovare energia.


Giorno 10:

CHOKHORTEY/VALLE DI TANG/ JAKAR (B/L/D) Dopo colazione, a cavallo lungo i sentieri di montagna, attraversando un passo a 3.000 metri di altitudine.
Il tragitto di ritorno verso le scuderie regala viste mozzafiato e la possibilità di avvistare la fauna locale.
I cavalieri più esperti potranno trottare in alcuni tratti del percorso. Al rientro alle scuderie, prenditi del tempo per prenderti cura del tuo cavallo — un gesto di riconoscenza per il suo impegno durante il viaggio.
Successivamente, trasferimento in auto a Jakar, la cittadina principale della valle di Bumthang, dove pernotterai, esplora Jakar in libertà oppure relax in hotel.


Giorno 11: Paro

JAKAR/PARO (B/L/D) Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo verso Paro.
All’arrivo, visita il Rinpung Dzong (o Paro Dzong), un’imponente fortezza-monastero che domina la valle di Paro. Questo dzong rappresenta non solo un importante centro religioso e amministrativo, ma è anche il luogo dove sono state girate alcune scene del film "Il Piccolo Buddha" di Bernardo Bertolucci. Le sue possenti mura e la raffinata lavorazione in legno lo rendono un eccellente esempio dell’architettura tradizionale bhutanese. Prosegui con la visita al Museo Nazionale del Bhutan, situato nella torre di guardia (Ta Dzong) del Paro Dzong.
Il museo ospita una straordinaria collezione di arte bhutanese, reperti storici e mostre dedicate alla storia naturale e al patrimonio culturale del paese.


Giorno 12: Paro

PARO (B/L/D) Oggi è dedicata all’esplorazione di uno dei luoghi più iconici del Bhutan: il Monastero di Taktsang (Nido della Tigre).
Situato su una scogliera a 900 metri sopra la Valle di Paro, questo sito sacro è il luogo dove, secondo la tradizione, Guru Rinpoche volò sulla schiena di una tigre per meditare nell'VIII secolo. La camminata fino al monastero è impegnativa, ma estremamente gratificante, con viste mozzafiato lungo il percorso. Se non ti senti di affrontare tutta la camminata, puoi optare per un'escursione fino alla Taktsang Cafeteria, che offre una vista spettacolare del monastero.
Gusta una tazza di tè mentre ammiri il maestoso spettacolo del Nido della Tigre. Dopo la discesa, rilassati con un tradizionale bagno caldo con pietre in una fattoria locale. Questa esperienza unica, dove pietre riscaldate su un fuoco vengono immerse nell’acqua per riscaldarla, si ritiene abbia benefici terapeutici, soprattutto dopo una lunga escursione. Nel pomeriggio, se il tempo lo consente, visita Kichu Lhakhang, uno dei templi più antichi e sacri del Bhutan, che si crede risalga al VII secolo.
Potrai anche visitare Dungtse Lhakhang, un tempio unico con una rara struttura a tre piani simile a uno stupa, che offre una panoramica sull’iconografia buddhista e sulla mitologia locale.


Giorno 13:

PARO/ITALIA (B/-/-) Colazione e trasferimento in tempo per il vostro volo per l’Italia.


N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.



Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 13 GIORNI / 12 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°° (INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: Hotel, campeggio, fattorie locali
EQUIPAGGIAMENTO: sella tipo mongola
CAVALLI: Yueta, piccolo e robusto cavallo allevato localmente
ANDATURA: da 4 a 6 h al giorno in sella per 6 giorni. Si procede prevalentemente al passo per via dei terreni di montagna. L’uso del casco è obbligatorio.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazioni a strati, casco di protezione, crema solare, repellente, cambio in moneta locale (spesso non si accettano euro). Sacco a pelo (disponibile a usd 30 anche in loco), torcia frontale, carica batterie solare. Borraccia, marsupio o piccolo zainetto.
ETA’ MINIMA: 10 anni
PESO MASSIMO: 90 Kg
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamenti in hotel+compeggi+fattorie



SISTEMAZIONE:
Notte 1: Hotel Peaceful Residency a Thimphu
Notte 2 & 3: Zhingkham Resort a Punhaka
Notte 4: Mountain Resort a Bumthang
Notte 5: fattoria locale alla Valle di Tang
Notte 6 & 7: campo tendato con tenda doccia e tenda servizi. Elettricità non disponibile.
Notte 8: Hotel a Jakar
Notte 9: Fattoria locale a Chokhortey
Notte 10: Hotel a Jakar
Notte 11 & 12: Tashi Namgay Resort a Paro

Date di partenza su richiesta tutto l’anno con un minimo di 2 partecipanti.
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 10


SUPPLEMENTI & RIDUZIONI
Supplemento a persona partenza 2 persone Euro 190,00

prezzo del pacchetto per persona Da
4.774 €
Basato su 2 adulti
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 12
Questa idea include
Destinazioni 4
Tour a Cavallo 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
English
Incluso
• Tutti i pasti come da programma
• Transfer da/per aeroporto di Paro
• 12 pernottamenti
• 6 giorni a cavallo (da 4 a 6 ore al giorno)
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida esperta del territorio parlante inglese
• Volo domestico AR
• Ingresso ai luoghi di interesse
• Tasse governative
• Visti
• Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
Escluso
• Voli intercontinentali da/per Paro
• Pasti non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande fuori pasto, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Sacco a pelo (disponibile in loco per USD 30)
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento