Le città imperiali
Da 1.105 €

Le città imperiali

Tour a Cavallo
Creato: martedì 1 aprile 2025
Ref ID: 21043853
prezzo del pacchetto per persona Da
1.105 €
Basato su 2 adulti
Itinerario
Tour a Cavallo

Giorno 1: Rabat

Scopri le città imperiali a cavallo: con questo itinerario toccheremo due delle mitiche città in sella Fes e Rabat. Prima dell’arrivo degli arabi, queste terre erano abitate dai berberi, che popolavano il territorio vivendo in agglomerati che ben difficilmente potevano essere considerate vere e proprie città. Con la diffusione del culto musulmano si affermò il modello di agglomerato urbano della medina. Quando si parla delle splendide città imperiali del Marocco, cultura e storia si intrecciano. Visitare queste città permette di rivivere il passato delle più antiche dinastie che hanno regnato in queste terre, lasciando un segno indelebile nel Paese. La particolarità di questi affascinanti luoghi è la sontuosità di moschee ed eleganti palazzi, le mura fortificate ancora oggi esistenti e splendidi come un tempo.
Scopriamo insieme le particolarità delle 4 citta imperiali di Le città imperiali di Fes, Marracheck, Rabat e Meknes:
• FES: La più antica, la sua origine si aggira intorno al VIII secolo. Nonostante sia la più antica fra le città imperiali, conserva ancora in maniera intatta le bellezze architettoniche del passato. Definita capitale artistica e culturale, Fès possiede antichissime gallerie d’arte e la prima università religiosa del mondo islamico. Poco distante dalla città, da non perdere le rovine di Volubilis, sito archeologico definito Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
• MARRAKESH, la città rossa, per via del caratteristico colore delle costruzioni in argilla. Fondata anticamente dalla dinastia degli Almoravides, offre tantissime attrazioni a cominciare dalle Tombe Saadiane, un complesso funerario della dinastia Saadiana, ; il bacino della Menara e i suoi giardini, una vera e propria oasi di pace ; la Moschea di Koutoubia, emblema spirituale del mondo islamico, è un esempio di architettura tipica della dinastia degli Almohadi, con il suo stile semplice e privo di decorazioni eccessive e la splendida Piazza Jemaa el Fna, caotica e movimentata.
• RABAT, affacciata sul mare, è la più grande fra tutte le città imperiali. La particolarità che la rende diversa dalle altre è il mare, con le sue splendide spiagge. I suoi monumenti tipici si alternano con paesaggi caratteristici fatti di case dai colori pastello. Tra le attrazioni del luogo merita una visita il Mausoleo di Mohammed V, la tomba reale che ospita il sultano del Marocco e la sua famiglia.
• MEKNES, e la sua cinta muraria. Definita la Versailles del Marocco, la città imperiale di Meknés è circondata da una cinta muraria di ben 40 km. Oltrepassando la Porta Bab Mansour, situata nella zona sudorientale di piazza el Hedim, si entra nel caratteristico quartiere ebraico e si possono ammirare le scuderie reali, famose per la loro maestosa capienza: si parla addirittura di 12.000 cavalli al loro interno, i quali sono a disposizione dei regnanti.

ITALIA/RABAT (-/-/D)
Arrivo a Rabat, e trasferimento in autonomia all’hotel Bouregreg. L’incontro con il nostro corrispondente è previsto per le h. 20.00 a Rabat presso l’hotel. Avendo la possibilità di arrivare presto, consigliamo una visita alla Medina, ai giardini di Oudaiya ed alla torre di Hassan. Cena e pernottamento presso l’hotel in camera doppia standard.


Giorno 2: Volubilis

RABAT/VOLUBILIS (B/L/D)
Dopo colazione partenza in auto alla volta di Meknes, dove vi attendono i vostri cavalli per l’inizio del trekking.
Ci si avvierà attraverso una miriade di piccoli villaggi, campi di pannocchie ed uliveti sulla montagna di Zerhoun, dalla quale godrete di una splendida vista sulla città di Meknes.
Nel pomeriggio si giungerà a Volubilis, un’antica città romana, con rovine di antichi splendori, templi e mosaici. Il campo mobile verrà allestito poco lontano, all’ombra di alcuni ulivi, dove mangerete e dormirete sotto le stelle.


Giorno 3: Meknes

VOLUBILIS/ NZALA DES BEN AMMAR (B/L/D)
Attraverso un paesaggio che potrebbe essere definito quasi lunare, arriverete in cima al monte di Zegota, fino a Moulay Idriss ed alle sorgenti di Nzala Des Ben Ammar. Campo mobile allestito sotto gli ulivi.


Giorno 4: Meknes

NZALA DES BEN AMMAR /OUED MIKKES (B/L/D)
Proseguirete attraverso quelle che sono chiamate le “montagne bianche”; qui il tempo sembra essersi fermato, osserverete come l’agricoltura viene eseguita tutta a mano. La giornata prosegue passando attraverso la zona di Oued Mikkes e molti piccoli villaggi arabi. Il campo mobile sarà allestito in cima ad una fresca montagna.


Giorno 5: Fès

OUED MIKKES /FES (B/L/D)
Entrerete nella zona chiamata “Valle della Morte”, così chiamata perché attraversata da un fiume la cui acqua è talmente salata, da essere totalmente inservibile per l’irrigazione, per gli animali o per l’uomo. Si arriverà poi alla città di Fes, dove lasceremo i cavalli ed entreremo in città in macchina per poter visitare la Medina, il Souk ed il famoso Mausoleo di Moulay Idris II e l’imponente moschea di Karaouin. Cena alla medina e pernottamento al Riad El Yacout o similare.


Giorno 6: Fès

FES/MONTAGNE DELL’ATLAS (B/L/D)
Ripartendo da Fes, attraverserete delle zone molto diverse da quelle viste fino a questo momento, ma comunque interessanti. Pranzo presso una sorgente di acqua potabile e nel pomeriggio attraversamento della prima parte delle famose Atlas Mountain, dove pernotterete.


Giorno 7: Rabat

MONTAGNE DELL’ATLAS / RABAT (B/L/D)
Il trekking prosegue attraverso le colline fino a tornare alle scuderie nel pomeriggio, dove saluterete non senza malinconia i vostri fidi compagni di viaggio. Avrete la possibilità di fare una breve visita a Meknes, da dove poi verrete portati a Rabat, per cena e pernottamento.


Giorno 8:

RABAT/ITALIA (B/-/-)
Colazione e trasferimento in autonomia per l’aeroporto in tempo per il vostro volo di rientro.


N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ disponibile a seconda delle date di partenza una versione “comfort” che prevede 7 pernottamenti in hotel.

Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 8 GIORNI/ 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°° (AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel + campo tendato
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA INGLESE DA TREKKING con tasche per le borracce d’acqua
CAVALLI: ARABI-BERBERI, un incrocio che prende il meglio delle due razze, leggero e resistente è un ottimo cavallo per percorrere lunghe distanze anche alle temperature desertiche.
ANDATURA: DA 6 a 8 H IN SELLA (fino a 50 km al giorno). Si utilizzeranno le tre andature a seconda del terreno, lunghi galoppi. Si richiede il controllo del cavallo negli spazi aperti, una buona condizione fisica; potrà capitare che sia necessario condurre a mano il proprio cavallo.
COSA PORTARE: Preferibile una valigia morbida. Abbigliamento da equitazione, un impermeabile leggero ed un pile per l’escursione termica notturna. Scarpe da trekking leggere (tenete presente che potreste dover camminare un po', quindi le scarpe devono essere comode, casco, borraccia, cappello, occhiali da sole, crema solare. Sacco a pelo, torcia, asciugamano, medicinali di prima necessità, power bank solare.
PESO MASSIMO: 90 KG
TIPOLOGIA: itinerante con pernottamenti in hotel + campo tendato

SISTEMAZIONE:
Sono previste 3 notti in hotel + 4 notti in campo tendato
RABAT: Hotel Bouregreg, dove passerete la prima e l’ultima notte con trattamento di mezza pensione. Struttura di 60 camere a pochi passi da tutti i principali luoghi di interesse.
FES: Il bellissimo Riad El Yacout si trova nella Medina. Rimarrete ammagliati dai cortili e dalle fontane in tipico stile tradizionale.
CAMPO MOBILE: Ogni sera verrà allestito un semplice campo mobile dove cenerete e dormirete immersi nella natura. Il campo tendato è molto spartano, è richiesto un buon spirito di adattamento e consigliamo di portare il vostro sacco a pelo.

Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Dal 19/04 al 26/04
Dal 26/04 al 03/05
Dal 03/05 al 10/05
Dal 10/05 al 17/05
Dal 17/05 al 24/05
Dal 24/05 al 31/05
Dal 31/05 al 07/06
Dal 07/06 al 14/06
Dal 13/09 al 20/09
Dal 20/09 al 27/09
Dal 27/09 al 04/10
Dal 04/10 al 11/10

PARTECIPANTI: MIN 3 MAX 9

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Supplemento partenza gruppi di 2 pax EURO: 270,00

prezzo del pacchetto per persona Da
1.105 €
Basato su 2 adulti
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 7
Questa idea include
Destinazioni 4
Alloggi 3
Tour a Cavallo 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
العربية
Deutsch
English
Français
Incluso
Tutti i pasti come da programma
Trasferimento coi mezzi previsti da programma
Mezzi di supporto e personale che allestisce il campo
3 pernottamenti in hotel
4 pernottamenti in campo tendato
6 giorni a cavallo (6-8 ore al giorno)
Cavalli e materiale a disposizione
Guida esperta del territorio parlante inglese, francese, tedesco, arabo
Assicurazione medico bagaglio
Escluso
Voli intercontinentali da/per Rabat
Trasferimenti da/per aeroporto di Rabat
Bibite e alcolici al campo e negli hotel
Ingresso ai musei/siti di interesse storico (da pagare in loco)
Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
Eventuali estensioni
Assicurazione integrativa o annullamento

Sistemazioni previste
- Hotel Bouregreg
- Campo mobile
- Riad Yacout