Condurre un branco di cavalli islandesi
Da 2.264 €

Condurre un branco di cavalli islandesi

Tour a Cavallo
Creato: martedì 1 aprile 2025
Ref ID: 21047141
prezzo del pacchetto per persona Da
2.264 €
Basato su 2 adulti
Itinerario
Tour a Cavallo
Altre immagini (5)

Giorno 1: Hvammur

Volete andare a cavallo in Islanda? …Immaginate un branco di cavalli liberi ed inselvatichiti galoppare lungo i pendii delle colline dei loro pascoli estivi per rientrare dai loro proprietari. Fattrici coi loro puledri, giovani cavalli e capi branco che vengono a fatica strappati dalla loro libertà per permettere loro di ripararsi altrove in attesa del gelido inverno…quest’antica tradizione è rimasta viva ed intatta solo nel nord dell’Islanda. Cavalcherete fianco a fianco con i fattori in quest’impresa d’autunno e festeggiate con loro il ritorno alla fattoria dei cavalli sani e salvi con la danza tradizionale chiamata “réttardansleikur”, alla quale saremo invitati a partecipare se vogliamo. Attraverserete paesaggi incantati: vallate infuocate dai colori d’autunno, il rosso ed il giallo domineranno la scena, il blu intenso dei laghetti di montagna e la fredda roccia delle gole di Kolugljúfur. La leggenda narra che il queste gole vivesse una donna troll…e le proporzioni ci fanno credere che ci sia del vero in questa leggenda….
Il giorno successivo al rientro dei cavalli sarà dedicato allo smistamento, ed ognuno tornerà dal legittimo proprietario. Questo è quello che viene definito “round-up”, un’esperienza autentica nel bene e nel male, non vivrai un tour turistico ma farai parte della realtà di queste terre. Non potremo quindi garantire sole e bel tempo, in questa stagione il clima in Islanda può regalare giornate dallo splendido sole o pioggia battente..quindi preparatevi per un’esperienza davvero unica che necessita di spirito di adattamento e della capacità di passare parecchie ore in sella in condizioni climatiche anche disagevoli!

ITALIA/ REYKJAVIK / HVAMMUR (-/-/D)
Prevedere un trasferimento in autonomia dall’aeroporto di Keflavik (KEF) alla città di Reykjavik. L’incontro con le guide avverrà tra le 7.30 e le 8.30 del mattino (presso la stazione centrale degli autobus BSI). Prevedere una notte di appoggio ( richiedici un preventivo per la tua notte di appoggio). Farsi trovare già con l’abbigliamento per montare a cavallo. Trasferimento in bus a Hvammur, dove incontreremo la nostra guida ed i cavalli. Partiremo per la Valle Vatnsdalur, passando le impressionanti cascate Hvammsfoss waterfall. Lasceremo i cavalli vicino alla località di Stóra e noi torneremo coi mezzi alla fattoria ad Hvammur (20 minuti circa) per cena e pernottamento.


Giorno 2: Hvammur

B/L/D)
Raggiungeremo i nostri cavalli subito dopo colazione e cavalcheremo lungo la riva del bellissimo lago Húnavatn, poi lungo le sponde del Laxá á Ásum e proseguiremo per il villaggio di Blönduós. Qui attraverseremo un ponte che passa sopra al ghiacciaio del fiume Blanda e proseguiremo per la fattoria Björnsólfsstaðir nella Valle di Langadalur valley(circa 30 km). Cena e pernottamento.


Giorno 3: Hvammur

B/L/D)
Oggi sarà una giornata eccitante : ci ritrovremo infatti con i fattori che da qualche giorno sono sulle montagne a radunare i branchi di cavalli per farli ridiscendere dai pascoli. Centinaia di cavalli che arrivano, e noi dovremo dare loro una mano a tenerli uniti e nella giusta direzione. Assisteremo alla celebrazione di questa giornata. Opzionale la danza "Stóðréttardansleikur" (a pagamento) a Blönduós, durante la quale tutti festeggiano un altro “round up”. Cena e pernottamento in una fattoria locale.


Giorno 4: Hvammur

B/L/D)
La nostra giornata inizierà al punto di raduno dei cavalli, Skrapatungurétt, dal quale poi verranno divisi e riportati ai rispettivi proprietari. Un’incredibile confusione e tanto eccitamento. Ultima cena e pernottamento in una fattoria locale.


Giorno 5:

REYKJAVIK /ITALIA (B/-/-)
Dopo colazione torneremo a sud verso la capitale, dove arriveremo intorno alle h.13.00. Dalla stazione degli autobus in autonomia potrete raggiungere l’aeroporto (prevedere un volo che parte in serata), oppure su richiesta è possibile prenotare una notte di appoggio.

N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.

Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 5 GIORNI/ 4 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°° (ESPERTI)
SISTEMAZIONE: fattorie
EQUIPAGGIAMENTO: MONTURA E FINIMENTI ISLANDESI con bisacce per il pranzo, acqua e macchina fotografica
CAVALLI: ISLANDESI, questo forte cavallino è l’originale “vichingo”, la sua esistenza è nota fin dai XIX secolo e la sua collaborazione ha permesso all’essere umano di insediarsi in questo territorio. Razza dalle caratteristiche peculiari, come la sua mezza statura, la lunga e folta criniera e la sua particolare andatura “ambiata”, molto veloce. Questo cavallo pur avendo uno spirito selvaggio, dato anche dal vivere ancora oggi allo stato brado, è in grado di stabilire un’amicizia ed una complicità con il proprio cavaliere, unica al mondo.
ANDATURA: DA 4 a 6 H IN SELLA. Andature moderati con lunghe trottate (ambio). Proverete l’esperienza unica di cavalcare accompagnati dal branco.
COSA PORTARE: A disposizione in loco per chi non li avesse casco di protezione e poncho impermeabile. Il clima può essere imprevedibile, consigliamo quindi un abbigliamento a strati. Ricordiamo che è molto importante preservare la salute dei cavalli autoctoni, la Icelandic Veterinary Authority caldeggia la pulizia accurata dell’equipaggiamento per evitare l’importazione di malattie equine. TIPOLOGIA: itinerante con pernottamento in fattorie locali

SISTEMAZIONE:
4 notti in fattorie locali in camere solitamente da due o quattro posti letto. Atmosfera familiare e amabile.
Cucina varia tipica locale con pietanza principale a base di agnello o pesce. E’ possibile preparare un menù vegetariano se avvisati per tempo. Ogni cavaliere dovrà prepararsi a colazione il pranzo al sacco che verrà consumato durante la pausa a metà giornata.

Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Dal 11/09 al 15/09
Dal 25/09 al 29/09
Dal 01/10 al 05/10
PARTECIPANTI: MIN 8 MAX 16

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Riduzione bambini (fino a 12 anni) Euro 520,00

prezzo del pacchetto per persona Da
2.264 €
Basato su 2 adulti
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 4
Questa idea include
Destinazioni 2
Alloggi 1
Tour a Cavallo 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
English
Incluso
Tutti i pasti come da programma
Trasferimento da/per Reykjavik al punto di ritrovo coi cavalli
Mezzi di supporto
4 pernottamenti in fattorie locali
4 giorni a cavallo (4-6 ore al giorno)
Cavalli e materiale a disposizione
Guida esperta del territorio parlante inglese
Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio


Escluso
Voli intercontinentali da/per Reykjavik
Transfer da/per l’aeroporto
Eventuali notti supplementari
Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
Tutto ciò che non è specificato nella voce "la quota comprende"
Assicurazione annullamento
Sistemazioni previste
- Fattoria