Gangtey, Valle glaciale
Da 3.039 €

Gangtey, Valle glaciale

Tour a Cavallo
Creato: sabato 2 agosto 2025
Ref ID: 31671447
prezzo del pacchetto per persona Da
3.039 €
Basato su 2 adulti
Itinerario
Tour a Cavallo
Altre immagini (6)

Giorno 1: Thimphu

ITALIA/PARO/THIMPHU (-/-/D)
Situata nel cuore del Bhutan, l’ampia valle glaciale di Gangtey, conosciuta anche come Valle di Phobjikha, è una delle destinazioni più affascinanti del Bhutan occidentale. Questa zona pittoresca è rinomata per la sua bellezza naturale e per la ricca biodiversità, che include specie animali rare ed esotiche. Tra queste, le più celebri sono le gru dal collo nero, una specie in pericolo a livello globale, che arrivano ogni anno dall’Altopiano Tibetano. Il loro arrivo sacro è considerato di buon auspicio, portando fortuna e un raccolto abbondante di patate per la valle.
Per chi ha poco tempo a disposizione, l’avventura a cavallo di 3 giorni e mezzo unisce l’incantevole bellezza della natura a un’esplorazione culturale di Thimphu, Punakha e Paro. Che tu sia un amante dell’avventura o un appassionato di cultura, questo viaggio promette un’esperienza indimenticabile nel cuore del Bhutan.
Arrivo all'aeroporto internazionale di Paro (PBH) all’altitudine di 2300 mt, incontro con i corrispondenti e trasferimento panoramico verso Thimphu di circa un’ora, la capitale. Dopo il check-in in hotel e un po’ di riposo, se il tempo lo permette, inizia l'esplorazione con due luoghi iconici: il Chorten Memoriale Nazionale, costruito in onore del Terzo Re del Bhutan e simbolo di pace nel mondo e la Statua del Buddha Dordenma, una delle più grandi statue di Buddha seduto al mondo, che domina la valle offrendo viste spettacolari. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 2: Gangtey

THIMPHU /GANGTEY (B/L/D) Partenza per Gangtey che dista circa 120 km, attraversando il passo Dochula (3.100 m). Questo passo offre una vista spettacolare sull’imponente catena dell’Himalaya orientale, compresa la vetta più alta del Bhutan. Proseguimento del viaggio per circa 3 ore passando per Punakha e Wangdue, fino ad arrivare alla Valle di Gangtey. All’arrivo, visita delle scuderie per una prima breve passeggiata introduttiva a cavallo, se il tempo lo permette. Molto probabilmente lungo il famoso Sentiero Naturale di Gangtey. Pernottamento in hotel a Gangtey.


Giorno 3:

GANGTEY /THOWALA (B/L/D) Dopo colazione, trasferimento al maneggio, assegnazione dei cavalli e partenza verso lo Stupa del Monastero di Gangtey. Il nostro percorso ci condurrà poi attraverso il pittoresco villaggio di Gayla, seguito da una graduale salita fino al Passo Lawala (3.250 m), attraversando rigogliose foreste di rododendri. In primavera, la valle si trasforma in un tripudio di colori vivaci, cremisi, viola e rosa tenue, grazie alla fioritura dei rododendri che ricoprono il paesaggio. In inverno, invece, la valle si trasforma in un regno incantato: la neve bianca riveste il terreno e gli yak pascolano placidamente sulle pendici ghiacciate. Una volta arrivati al Passo Lawala, smontiamo da cavallo per goderci la vista mozzafiato, sorseggiando tè o caffè mentre scattiamo qualche foto dello splendido paesaggio. Proseguiamo poi lungo una cresta che ci conduce al percorso panoramico a 360 gradi, che collega a Kumbu Tsamkhang, prima di salire verso il Passo Gela, immersi tra alberi imponenti. Dopo aver superato il Passo Gela, cavalchiamo ancora per 20–30 minuti fino a raggiungere il nostro campo (3.750 m). Questo campo offre alcune delle migliori viste panoramiche sulle maestose montagne dell’Himalaya, condizioni meteo permettendo. Pernottamento in campo tendato (3.750 m).


Giorno 4:

THOWALA / LAWOG (B/L/D) Risveglio con vista sulle scenografiche montagne dell’Himalaya, accompagnato dal suono rilassante degli uccelli nelle foreste circostanti. Faremo colazione all’aperto, godendoci l’aria fresca e il paesaggio mozzafiato prima di metterci in marcia. La cavalcata inizia con una dolce discesa tra alberi imponenti per circa due ore, che ci porterà all’insediamento di Drangphel (2.950 m). Una volta raggiunto il villaggio, chi lo desidera potrà dedicarsi a un po’ di galoppo o trotto grazie ai terreni più pianeggianti. Proseguendo, il sentiero sale gradualmente attraverso una splendida foresta fino a raggiungere il Passo Kulamla (3.502 m), che regala nuove spettacolari vedute sulle valli sottostanti. Dal Kulamla, il percorso scende verso il villaggio di Khamdo (3.050 m), per poi continuare in direzione del villaggio di Lawog. Avvicinandoci all’abitato, saremo accolti da una vista mozzafiato sul villaggio di Lawog, incastonato sul versante opposto della collina. Pernottamento in campo tendato(3.100 m).


Giorno 5: Gangtey

LAWOG / GANGTEY (B/L/D) Dopo un’ abbondante colazione, iniziamo il viaggio di ritorno verso le scuderie. La cavalcata di oggi è un po’ più lunga, ma più facile rispetto ai giorni precedenti. Il sentiero si snoda attraverso pittoresche strade rurali e attraversa diversi graziosi villaggi, tra cui Lawog, Taphu, Zezi, Damchena e Tabading. Poco sotto il Monastero di Gangtey, ci allontaniamo dal sentiero principale per seguire il percorso escursionistico di Tongphu Shing, che ci conduce a Samchubara e infine di nuovo al maneggio. Pernottamento in hotel a Gangtey.


Giorno 6: Punakha

GANGTEY /PUNAKHA (B/L/D) Dopo colazione, prima di dirigerti verso Punakha, sostiamo al Monastero di Gangtey, proprio come fa la gru che si inchina prima di tornare alla sua residenza estiva nelle pianure tibetane. Dopo questa breve visita, prosegui il viaggio verso la valle di Punakha, attraversando paesaggi e vegetazione in continuo cambiamento. Lungo il tragitto, fai una breve deviazione per visitare il Tempio del Divino Folle, noto anche come Tempio della Fertilità, dove potrai scoprire la sua affascinante storia. Più tardi, esplora il Punakha Dzong, una maestosa fortezza costruita da Shabdrung Ngawang Namgyel nel 1638, situata alla confluenza dei fiumi Pho Chu e Mo Chu. Pernottamento in hotel a Punakha.


Giorno 7: Paro

PUNAKHA / PARO (B/L/D) Inizia la giornata con un suggestivo trasferimento in auto verso Paro, facendo diverse soste lungo il percorso. La prima tappa è il Giardino Botanico di Lampelri, prima di raggiungere il Passo Dochula. Al Dochula, concediti una pausa per un tè rilassante e ammira le viste mozzafiato. Successivamente, prosegui il viaggio attraversando Thimphu in direzione di Paro. All’arrivo, visita il Ta Dzong, il Museo Nazionale, dove potrai immergerti nella religione, nei costumi e nelle arti e mestieri tradizionali del Bhutan. Dopo la visita, fai una passeggiata rilassante lungo il sentiero che conduce al Rinpung Dzong, conosciuto anche come la Fortezza della Mucchio di Gioielli. Costruita nel XVII secolo, questa fortezza ha tradizionalmente ospitato gli uffici del governatore distrettuale e la residenza dei monaci.Pernottamento in hotel a Paro.


Giorno 8: Paro

PARO (B/L/D) Oggi è prevista l’escursione al Monastero di Taktsang. La salita fino al punto panoramico richiede circa un’ora, seguita da un’altra ora di cammino fino al complesso principale. Questo luogo sacro fu inizialmente visitato e consacrato da Guru Rinpoche, che vi meditò nell’VIII secolo. Successivamente, nel XVII secolo, Desi Tenzin Rabgye vi costruì il tempio. Se il tempo lo consente, potrai visitare anche il nuovo sito del Drukgyel Dzong, luogo della storica battaglia tra Tibet e Bhutan nel XVII secolo, e il Kyichu Lhakhang, uno dei templi più antichi del Bhutan, costruito nel VII secolo durante il regno del primo re buddista tibetano. Dopo le visite, ci recheremo presso una fattoria locale per provare il tradizionale bagno alle pietre calde. Se sei interessato, potrai anche fare una passeggiata nel centro di Paro prima di cena. Pernottamento in hotel a Paro.


Giorno 9:

PARO/ITALIA (B/-/-) Colazione e trasferimento in tempo per il vostro volo per l’Italia.


N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.



Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 9 GIORNI / 8 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°° (INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: campo tendato + hotel
EQUIPAGGIAMENTO: sella tipo mongola
CAVALLI: Yueta, piccolo e robusto cavallo allevato localmente
ANDATURA: da 5 a 7 ore al giorno in sella per 3 giorni e mezzo. Si procede prevalentemente al passo per via dei terreni di montagna. L’uso del casco è obbligatorio.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazioni a strati, casco di protezione, crema solare, repellente, cambio in moneta locale (spesso non si accettano euro). Sacco a pelo (disponibile a usd 30 anche in loco), torcia frontale, carica batterie solare. Borraccia, marsupio o piccolo zainetto.
ETA’ MINIMA: 10 anni
PESO MASSIMO: 90 Kg
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamenti in campo tendato + hotel



SISTEMAZIONE:
Notte 1: Hotel Peaceful Residency a Thimphu (o similar)
Notte 2: Hotel a Gangtey
Notte 3,4: campo tendato con tenda doccia e tenda servizi. Elettricità non disponibile
Notte 5: Hotel a Gangtey
Notte 6: hotel a Punakha
Notte 7,8: Tashi Namgay Resort a Paro (o similare)

Date di partenza su richiesta tutto l’anno con un minimo di 2 partecipanti.
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 10

SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
Supplemento partenza vase 2 - a persona Euro 140,00

prezzo del pacchetto per persona Da
3.039 €
Basato su 2 adulti
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 8
Questa idea include
Destinazioni 3
Tour a Cavallo 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
English
Incluso
• Tutti i pasti come da programma
• Transfer da/per aeroporto di Paro
• 8 pernottamenti
• 3 giorni e mezzo a cavallo (da 5 a 7 ore al giorno)
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida esperta del territorio parlante inglese
• Volo domestico AR
• Ingresso ai luoghi di interesse
• Tasse governative
• Visti
• Assicurazione base assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio
Escluso
• Voli intercontinentali da/per Paro
• Pasti non menzionati nel programma
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande fuori pasto, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Sacco a pelo (disponibile in loco per USD 30)
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento