Normandia: da Cancale a Mont Saint Michel
Da 1.095 €

Normandia: da Cancale a Mont Saint Michel

Tour a Cavallo
Creato: martedì 1 aprile 2025
Ref ID: 21128063
prezzo del pacchetto per persona Da
1.095 €
Basato su 2 adulti
Itinerario
Tour a Cavallo
Altre immagini (3)

Giorno 1: Roz Sur Couesnon

ITALIA/ ROZ-SUR-COUESNON (-/-/D)
La Normandia è ricca di storia, cultura e paesaggi naturali: scopri a cavallo la terra dei Vichinghi, dei primi duca e le sue abbazie medievali. Questo trekking a cavallo vi permetterà di esplorare il paesaggio di una baia dai molteplici volti. Attraverserete boschi e villaggi punteggiati da chiese in granito. Man mano, raggiungeremo la costa e arriveremo alla rada di Cancale e alla Punta del Grouin. Scoprirete una costa frastagliata, scogliere che si tuffano nel mare, ma anche belle spiagge di sabbia incastonate tra i promontori rocciosi. Cavalcheremo lungo l'ampia distesa di sabbia, da Cancale fino al Mont Saint Michel. Quest’ultimo, con la notevole architettura del santuario, considerate tra i più straordinari dell’architettura sacra e la baia nel quale l'isolotto sorge con le sue maree ne fanno il sito turistico più frequentato della Normandia e uno dei primi dell'intera Francia. E’ teatro delle più grandi maree dell'Europa continentale. I francesi la chiamano “la vague”, la vedi arrivare da lontano, lenta ma inesorabile a coprire la spiaggia e la baia da cui si innalza l’isolotto roccioso Il Mont e la sua baia sono classificati nel patrimonio mondiale dell'Unesco dal 1979. Ma la Normandia è anche nota per la sua gastronomia: i suoi formaggi, i suoi frutti, il sidro, il Calvados, le frittelle, i numerosi dolci e una vera e propria sinfonia di frutti di mare tra cui le famose ostriche delle saline che circondano Mont Sant Michel.

ITALIA/ ROZ-SUR-COUESNON (-/-/D)
Arrivo in autonomia al centro ippico chiamato "la Bégossière" a Roz-sur-Couesnon verso fine giornata (a partire dalle 18:00) oppure pick-up dalla stazione dei treni di Pontorson (su richiesta, incluso tra le 18.00 e le 20.00). Cena e pernottamento al rifugio.


Giorno 2: Roz Sur Couesnon

ROZ-SUR-COUESNON (B/L/D) Dopo la colazione, prepariamo i cavalli per partire verso il Mont-Saint-Michel in direzione di Cancale. Attraversiamo il "Balcone della Baia" di Roz-sur-Couesnon per godere di uno splendido panorama sui polder e sull'intera baia del Mont-Saint-Michel. Attraverso i "Hauts de Saint-Marcan" attraversiamo una fitta foresta con sentieri ripidi. Arriviamo poi al Telegrafo di Chappe, un antico mezzo di comunicazione. Riprendiamo il nostro cammino e cavalchiamo la cresta di Saint-Broladre lungo sentieri alberati che ci porteranno fino ai polder, queste terre coltivabili guadagnate sul mare, per infine arrivare al vivier sur mer per il pranzo.Il pomeriggio ci permetterà di scoprire il lato ostricolo della baia costeggiando la spiaggia. Rientro al medesimo rifugio.


Giorno 3: Saint-Benoît-des-Ondes

ROZ-SUR-COUESNON /SAINT-BENOÎT-DES-ONDES (B/L/D) Oggi ci dirigiamo verso le spiagge e le scogliere della costa di Cancale. Passiamo vicino al castello di Beauregard, per poi girare in direzione della Punta del Nid dove avvistiamo il Forte du Guesclin. Attraversiamo la penisola di Cancale passando per la spiaggia du Verger, la Punta de la Moulière per raggiungere la Punta du Grouin! Questo sperone roccioso offre uno dei panorami più belli sulla baia del Mont-Saint-Michel, sulle isole Chausey e sulla costa normanna. Avvistiamo anche l'isola des Landes, riserva ornitologica. Dopo un picnic in un ambiente incantevole, continuiamo il nostro percorso costeggiando la Grande Rada di Cancale. Ritorno alle camere d'ospiti e degustazione delle famose ostriche di Cancale! Il sito di Cancale è rinomato per la sua attività ostricola. L'ostrica autoctona della baia del Mont-Saint-Michel è l'ostrica piatta o "Pied de cheval".


Giorno 4: Saint-Benoît-des-Ondes

SAINT-BENOÎT-DES-ONDES (B/L/D) Percorriamo il litorale per costeggiare tutta la baia che si estende da Cancale al Mont-Saint-Michel. Dopo grandi galoppate sulle spiagge, arriviamo a Cherrueix per pranzare in un ristorante sul mare. Ripartiamo poi lungo la diga di Duchesse-Anne, in direzione del sito della cappella di Sainte-Anne, luogo di pellegrinaggio. Attraversiamo poi gli herbus, zona tra la diga e il mare. Durante le maree molto alte questa zona viene coperta dal mare, ma in periodi normali questo luogo ospita ancora le pecore da presa-salato, nome dato alle famose pecore della baia, ma anche numerosi uccelli. Pernotto al rifugio e cena in un ristorante vicino.


Giorno 5: Roz Sur Couesnon

SAINT-BENOÎT-DES-ONDES/ ROZ-SUR-COUESNON (B/L/D) Seguiamo il sentiero per tornare sulla diga che delimita i polder degli herbus per avvicinarci al monte Saint-Michel, una partenza mattutina ci permetterà di godere degli effetti di luce sul monte Saint-Michel e di scoprire gli herbus. Attraversiamo poi la diga, un punto di vista unico sul Mont! per costeggiare il Couesnon e arrivare alla nostra pausa pranzo. Il pomeriggio ci permetterà di scoprire l'Anse de Moidrey che è stata a lungo utilizzata come la principale fangoira della baia del Mont-Saint-Michel. È un vecchio meandro del Couesnon riempito e prosciugato dalla costruzione dei polder e delle porte a mare della caserma.


Giorno 6: Roz Sur Couesnon

ROZ-SUR-COUESNON (B/L/D) Oggi è il giorno tanto atteso! Prendiamo il sentiero che ci porta fino al Couesnon, da lì ci dirigiamo verso la diga che abbiamo visto il giorno precedente per incontrare la nostra guida che ci aspetta di fronte alla baia di sabbia fine per condurci nella baia! Durante la traversata viviamo momenti intensi. La luminosità eccezionale dona colori magici a questo paesaggio infinito. L'isola di Tombelaine, un'enorme roccia situata nel mezzo di questa baia ed anche una riserva ornitologica, senza dimenticare il Mont Saint-Michel così imponente e maestoso... La nostra guida ci racconta le storie e le leggende di questi luoghi misteriosi. Poi ripartiamo al galoppo nell'immensità di questo paesaggio, dove gli unici limiti saranno le traversate dei fiumi. Dopo questa intensa traversata, porteremo i cavalli al pascolo ad Adevon per poter pranzare e poi goderci il Mont Saint-Michel.Rientreremo a cavallo nella serata per concludere questa esperienza e goderci il tramonto.


Giorno 7:

ROZ-SUR-COUESNON /PONTORSON/ITALIA (B/L/D) Dopo la colazione, partenza individuale dei cavalieri verso mezzogiorno. Su richiesta trasferimento fino alla stazione di Pontorson (prevedere un treno a partire dalle 12:00). Il pranzo non è incluso.
N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo, alle maree della baia o circostanze indipendenti della nostra volontà.

Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: rifugi con stanze in condivisione
EQUIPAGGIAMENTO: selle inglesi
CAVALLI: cavalli IRISH COB importati dall’Irlanda. Ben addestrati ed adatti a cavalieri di ogni livello. Per i ragazzini a disposizione anche pony e mezzi pony.
ANDATURA: DA 5 A 7 H AL GIORNO IN SELLA – Si richiede dimestichezza alle tre andature. Ogni cavalieri dovrà prendersi cura del cavallo che gli viene assegnato, sellarlo/dissellarlo e dargli da mangiare.
COSA PORTARE: abbigliamento da equitazione, giacchino impermeabile/antivento. Casco di protezione, borraccia, marsupio, crema solare, repellente.
PESO MASSIMO: 85 kg
ETA’ MINIMA: 12 anni
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamento in rifugi

SISTEMAZIONE:
Pernottamenti in rifugi (gite) con camere da 3 o 4 persone e bagni in condivisioni. Sistemazioni semplici ma pulite.
Notte 1, 2: Gite Bégossière a Roz-sur-Couesnon
Notte 3,4: Gite a Saint Benoît
Notte 5, 6: Gite Bégossière a Roz-sur-Couesnon

Date di partenza su richiesta tutto l’anno con minimo 2 persone in partenza dall’Italia:
Dal 13/07 al 19/07
Dal 20/07 al 26/07
Dal 27/07 al 02/08
Dal 03/08 al 09/08
Dal 10/08 al 16/08
Dal 17/08 al 23/08
Dal 24/08 al 30/08

PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 10

prezzo del pacchetto per persona Da
1.095 €
Basato su 2 adulti
Personalizza
Prenota
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 6
Questa idea include
Destinazioni 1
Alloggi 1
Tour a Cavallo 1
Riepilogo del tour
Lingue guida
English
Français
Incluso
Tutti i pasti come da programma (pensione completa)
Trasferimento da/per stazione dei treni di Pontorson
6 pernottamenti in rifugi con camere da 3/4 persone
5 giorni a cavallo (5/7 ore al giorno)
Cavalli e materiale a disposizione
Mezzi di supporto per i bagagli
Guida esperta del territorio parlante francese e inglese
Assicurazione medica base
Escluso
Voli, treni e/o mezzi per raggiungere la partenza del tour
Transfer da/per aeroporto
Eventuale auto a noleggio
Eventuali biglietti di ingresso ai luoghi di interesse
Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande fuori pasto, mance, extra di carattere personale
Alcolici
Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
Assicurazione Annullamento
Sistemazioni previste
- Rifugi con stanze in condivisione